30 anni di Macintosh

Il computer col sorriso

Trent'anni fa Apple diede inizio a una rivoluzione culturale senza precedenti. Nasceva il Macintosh, il computer che introdusse il "potere creativo nelle mani di tutti". L'innovazione era eviente fin da subito: appena lo accendevi ti sorrideva.
 

Condividi su

Video commemorativo di Apple per il trentesimo compleanno di Macintosh - 24 gennaio 2014.

Trent'anni fa Apple diede inizio a una rivoluzione culturale senza precedenti. Nasceva il Macintosh, il computer che introdusse il "potere creativo nelle mani di tutti". L'innovazione era eviente fin da subito: appena lo accendevi ti sorrideva.

La nota icona sorridente di Apple.

La nota icona sorridente di Apple.

Nato in un periodo in cui i computer potevano essere utilizzati solo da pochi tecnici, si distingueva per la sua accessibilità, per le dimensioni ridotte ma soprattutto perchè dotato di un'interfaccia "friendly" e da un design completamente diverso da quello conosciuto nel panorama della tecnologia dell'epoca. Apple è un brand che fin dall'inizio ha voluto rendere accessibile il computer a chi non l'avrebbe mai usato.

 

Per celebrare questo importante anniversario, Apple introduce un logo per l'occasione: un 30 dove lo zero è sostituito dall'outline della mela morsicata. Cromaticamente viene sfruttato, attraverso una moderna sfumatura l'originale arcobaleno che caratterizzò il marchio Apple per vent'anni, dal 1977 – un anno dopo la costituzione dell'azienda – fino al 1997, prima di passare alla tinta unita.

Nonostante oggi non vi siano più i colori nel marchio sono rimasti impressi nella memoria di tutti mantenendo un collegamento percettivo perenne.

marchio mac

Il marchio celebrativo per il trentesimo anno del Macintosh e il noto simbolo con i colori dell'arcobaleno a confronto. 

sezione commemorativa

Sezione commemorativa del sito di Apple introdotta per l'anniversario di Macintosh (visibile qui).

Ma da dove deriva il termine Macintosh? In linea con il naming "Apple", il nome è ricavato proprio da una varietà di mele chiamata appunto McIntosh.

 

Lo spot che introdusse il Mac venne trasemsso in tv una sola volta, il 22 gennaio 1984, durante il Super Bowl e si rivelò rivoluzionario e innovativo. Riprendendo e omaggiando "1984" il libro di George Orwell, anticipò una vera e propria rottura con i canoni del conformismo.  

 

Spot di presentazione di Macintosh - 22 gennaio 1984. 

La donna anticonformista presente nello spot era una chiara personificazione del Macintosh e soprattutto del brand Apple. L'azione si concluse con questa frase: «Il 24 gennaio Apple introdurrà Macintosh. E capirete perché il 1984 non sarà come “1984”». E il 24 gennaio 1984 un giovane Steve Jobs estrasse il primo Macintosh da un piccolo zaino, cambiando il mondo.

Steve Jobs con il primo Mac.

Steve Jobs con il primo Mac.