Brand Reputation: ecco la classifica mondiale

Secondo l’edizione 2017 della classifica “Global RepTrak 100” stilata dal Reputation Institute, è Rolex a riconfermarsi, anche quest’anno, il brand con la miglior reputazione al mondo.

Condividi su
Brand Reputation

È Rolex a riconfermarsi, anche quest’anno, il brand con la miglior reputazione al mondo.

A dimostrarlo, l’edizione 2017 della classifica “Global RepTrak 100” stilata dal Reputation Institute, che ha misurato la reputazione di 326 marchi in 40 Paesi.

In vetta alla classifica globale seguono Lego (seconda) e Walt Disney (terza), mentre perdono posizioni le big della tecnologia: Google scende dal terzo posto del 2016 al quinto, Microsoft dal settimo all’undicesimo mentre Apple “cade” dal decimo al ventesimo.

Nella Top-100 mondiale, la presenza di marchi italiani è limitata a Ferrero (17esimo posto assoluto), Barilla (23°), Giorgio Armani (28°) e Pirelli (32°). FCA Group (Fiat Chrysler Automobiles) fa il suo ingresso nella classifica 2017 in 98° posizione.

«La nostra classifica annuale individua le aziende che, a livello mondiale, hanno saputo costruire e rafforzare il legame emotivo con gli stakeholder in tutti i mercati in cui operano», ha dichiarato Michele Tesoro-Tess, executive partner di Reputation Institute.

 

«Le prime dieci aziende del ranking mondiale 2017 provengono da diversi settori e investono continuamente per rafforzare e proteggere la loro reputazione. Questo testimonia quanto la reputazione sia diventato un asset fondamentale nelle strategie di business, indipendentemente dal settore in cui operano: l’impatto concreto della reputazione sulle performance economico-finanziarie è finalmente riconosciuto!».

 

classifica "Global RepTrak 100"

La top-10 della classifica "Global RepTrak 100" stilata dal Reputation Institute, che ha misurato la reputazione di 326 marchi in 40 Paesi.

 

A livello nazionale, la top-10 dei brand con la miglior reputazione è la seguente:

01. Walt Disney (85,4)
02. Ferrero (84,7)
03. Ferrari (84,2)
04. Lego (83,7)
05. Amazon (82,1)
06. Lavazza (81,6)
07. Levi Strauss (81,3)
08. Sony (80,7)
09. BMW (80,6)
10. Nintendo (80,6)

Gli italiani si sono confermati “esterofili”: al contrario di quello che accade nei principali Paesi europei, dove vengono premiate le aziende nazionali come Michelin in Francia, Philips in Olanda, Lego in Danimarca, Bosch in Germania, Swatch in Svizzera, Dyson in UK e Asturiana in Spagna.

In Italia i marchi stranieri godono di una reputazione più forte (72,8 punti) di quelli italiani (68,6), dei quali solo quattro si piazzano tra le prime 20: Ferrero (84,7), Ferrari (84,2), Lavazza (81,6) e Giorgio Armani (80,5).