Tendenze: i brand si umanizzano

La tendenza dei brand, oggi, è di allontanarsi sempre più da una comunicazione concentrata solo sul prodotto: lo scopo è smorzare un'immagine distaccata e "senza faccia" per cercare di entrare in contatto col consumatore creando un rapporto più umano.
 

Condividi su

Un modello di FIAT 500 accetta la sfida per ALS Ice Bucket Challenge.

La tendenza dei brand, oggi, è di allontanarsi sempre più da una comunicazione concentrata solo sul prodotto: lo scopo è smorzare un'immagine distaccata e "senza faccia" per cercare di entrare in contatto col consumatore creando un rapporto più umano.

 

Innegabile che i vantaggi possano essere molteplici: brand awarenessbrand reputationbrand engagement... il fatto che un'azienda "faccia del bene" è sempre una cosa positiva, ma fare ogni tanto – per esempio – donazioni per la ricerca contro la SLA, non consente di costruire una specifica e autonoma Personality alla marca, in grado peraltro di differenziarla dalle altre. Ogni azione del brand deve essere coerente a un modo di essere recondito.

 

Entrando nello specifico dell'evento che sta spopolando in queste settimane, l'Ice Bucket Challenge, è probabilmente il più riuscito evento virale di tutti i tempi. Consiste nel coinvolgere più persone possibili affinché si versino un secchio di acqua ghiacciata sulla testa per promuovere la consapevolezza sulla malattia della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e di incoraggiare le donazioni di soldi per curarla. Su ogni social, da Facebook a Youtube, impazzano video di amici, familiari, sportivi, politici o personaggi famosi, in procinto di farsi la fatidica doccia ghiacciata. Naturalmente i grandi Brand non potevano essere da meno.

Sono già tante le polemiche e le accuse intorno al successo di questo fenomeno virale - per alcuni l’obiettivo è solo quello di ottenere visibilità, popolarità o pubblicità - ed è facile essere cinici riguardo l’uso di un evento simile da parte delle aziende, è però da segnalare il crescendo di video realizzati proprio da quest’ultime.
 

Di seguito alcuni esempi di video che, alcuni anche con spiccata creatività, vedono "personaggi" e icone delle marche di tutto il mondo eseguire l’Ice Bucket Challenge:

 

Ronald Mc Donald's accetta la sfida per ALS Ice Bucket Challenge.

Il Colonnello Sanders di KFC accetta la sfida per ALS Ice Bucket Challenge.

Un modello SAMSUNG Galaxy S5 accetta la sfida per ALS Ice Bucket Challenge.

L'orsacchiotto Teddy di Honey Maid accetta la sfida per ALS Ice Bucket Challenge.

Il Doughboy di Pillsbury accetta la sfida per ALS Ice Bucket Challenge.

Il coniglio Energizer accetta la sfida per ALS Ice Bucket Challenge.