Brand-Identikit.it è partner di “IF! Italians Festival”

Dal 26 al 30 settembre la creatività internazionale in scena al Franco Parenti di Milano con innovativi focus sulla formazione

A tre mesi dall’inizio della quarta edizione del Festival della Creatività sono già oltre 40 i partner e circa 30 gli ospiti italiani e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione.

Condividi su
Italians Festival

A tre mesi dall’inizio della quarta edizione del Festival della Creatività, organizzato e promosso da ADCI e ASSOCOM in partnership con Google, sono già oltre 40 i partner e circa 30 gli ospiti italiani e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione all’atteso appuntamento milanese. In collaborazione con C41 Magazine, cultural partner di IF!, inaugura questa sera presso l’Elita Bar di Via Corsico 5 l’inedita mostra fotografica “Urban Resistances” realizzata dal giovane fotografo Maurizio Annese.

 

Milano, 28 giugno 2017. Dal 26 al 30 settembre, la migliore creatività internazionale va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano con la quarta edizione di IF! Italians Festival, organizzata e promossa dall’Art Directors Club Italiano e ASSOCOM in partnership con Google.

 

Un’edizione all’insegna delle novità. Il format dell’evento, completamente rinnovato, si snoderà su 5 giorni (uno in più rispetto al 2016) con i primi due interamente dedicati alla formazione, sviluppata sui due focus specifici “Digital & Tech” e “Arts & Craft”.

 
Il Comitato Organizzatore sta lavorando a circa 30 contenuti formativi tra lecture, masterclass, workshop e laboratory che saranno suddivisi in palinsesto durante tutte e cinque le giornate del Festival. Alcuni di questi contenuti saranno organizzati e promossi grazie alle prestigiose partnership internazionali siglate da IF! con la Berlin School of Creative Leadership, The One Club for Creativity di New York, e con l’israeliana Mindscapes.

I primi due appuntamenti già in vendita, entrambi appartenenti al ciclo IF! LECTURE “Arts & Craft”, vedranno Rocco Tanica e Walter Fontana vestire eccezionalmente i panni dei docenti con “Come scrivere una canzone (non necessariamente bella)” e “Far ridere per vivere”.   

 

Per maggiori info e acquisto ticket: http://www.italiansfestival.it/shop/

Oltre a Rocco Tanica e Walter Fontana, numerosi ospiti hanno già confermato la loro partecipazione a "IF!". Tra questi il popolare conduttore e autore radiofonico e televisivo Nicola Savino, la designer spagnola Patricia Urquiola (in coppia con Federico Pepe, artista e direttore creativo esecutivo dell’agenzia DLVBBDO), il designer francese Sam Baron (Creative Director di Fabrica), l’imprenditore Marco Boglione (BasicNet), Michelangelo Tagliaferri (Accademia di Comunicazione), Paolo Troilo, artista, pittore ed ex pubblicitario di successo e l’ex pornodivo Franco Trentalance in coppia con Sergio Spaccavento (Executive Creative Director di Conversion).

Scopri tutti i guest confermati: www.italiansfestival.it/guest

Per il quarto anno consecutivo, Google è vicino al mondo dei creativi italiani per promuovere la collaborazione tra creatività e tecnologia. Quest'anno la presenza di Google a IF! avrà un duplice valore: ispirare verso le ultime tendenze tecnologiche, sempre più alla base delle strategie comunicative, e offrire strumenti pratici sull'uso delle proprie piattaforme, DoubleClick e YouTube.

Oltre a speaker d'eccezione come Ben Jones (Google Creative Director), Shuvo Saha (Director Google Digital Academy) e Pedro Pina (Global Client Partner Google), tra le attività in programma nella nuova edizione del festival sono già confermati i workshop tematici e il premio "Best Use of YouTube" all'interno degli ADCI Awards.

La cinque giorni milanese verterà il suo ricco e articolato programma intorno al tema #sovvertire: “Sovvertire. Rovesciare la visuale, ribaltare il paradigma. Cinema, moda, letteratura, musica, arti grafiche e visive per elaborare nuove connessioni, ispirare, educare e comunicare imprimendo nuova potenza relazionale ai brand, ai loro prodotti e servizi. Arte applicata e tecnologia per sovvertire il sistema e indicare la strada a una nuova generazione di creativi e di brand”.

Il Festival della Creatività riserverà un doppio appuntamento con il più importante riconoscimento alla migliore creatività italiana, gli ADCI Awards: l’IF! Short List Party con l’esposizione delle short list del premio durante l’opening ufficiale di giovedì 28 settembre, e l’atteso Show di premiazione del 30 settembre, la cui regia è affidata quest’anno a Samuele Franzini, fondatore di Souldesigner Hybrid Design Studio e SWARM Hybrid Design Lab & Hackademy.

IF! Italians Festival celebra, quest’anno, anche l’arte promuovendo, in collaborazione con C41 Magazine, partner culturale del festival, una inedita mostra fotografica, inaugurata oggi.  “URBAN RESISTANCES” è un progetto nato dalla collaborazione del giovane fotografo Maurizio Annese (classe 1990, che vive e lavora a Milano) e della sociologa Beatrice Zani.

Attraverso un percorso di 10 scatti fotografici, per la prima volta viene raccontata la storia dei Black Panthers, una squadra di calcio che partecipa al campionato UISP, nata due anni fa dall’incontro degli attivisti di centri sociali e alcuni ragazzi appena arrivati in Italia da diversi paesi africani – il Senegal, Gambia, Costa d’Avorio, Camerun, Ghana, Mali, Guinea, Somalia, Yemen e Libia. In un momento in cui l’integrazione è un tema cardine del nostro Paese, è ancora lo sport il punto di congiunzione per diverse nazionalità che si uniscono e si affrontano in campo; tutti con le stesse regole e con gli stessi miti.

La mostra rimarrà esposta e aperta al pubblico presso l’Elita Bar di Via Corsico 5 fino a martedì 11 luglio.

Fino al 12 luglio sono acquistabili dal sito anche gli “Early Bird Tickets” (al costo di 39,00 euro cad. + prevendita) che consentiranno l’accesso al Teatro Franco Parenti nei giorni di giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 settembre. La speciale promozione garantirà l’accesso agli eventi principali – talk, speech e tavole rotonde con tutti gli ospiti italiani e internazionali – esclusi i corsi di formazione a pagamento.

Per seguire il Festival sui canali digital:
Sito web: www.italiansfestival.it
Facebook: www.facebook.com/IFItaliansFestival
Twitter: twitter.com/IFItaliansFest (hashtag ufficiale #ItaliansFestival)
Instagram: https://instagram.com/italiansfestival
YouTube: https://www.youtube.com/italiansfestival
 

26-30 settembre 2017 – Teatro Franco Parenti – Milano

Promoted by ADCI e ASSOCOM
 

MAIN PARTNER: Google
CONTENT PARTNERS: Comau, DoubleClick, Filmmaster Productions, Kleenex, Proxima Milano.
CULTURAL PARTNERS: C41 Magazine, Linecheck, SWARM Hybrid Design Lab, Wired.
EDUCATION PARTNERS: Berlin School of Creative Leadership, Bottega Miller, Mindscape, Teatro del Battito, The One Club for Creativity.
TECHNICAL PARTNERS: Acqua Panna/S. Pellegrino, Ditroit, Graphic Center, Nastro Azzurro, PR Hub, Smidernoise, Sopa Design, Souldesigner Hybrid Design Studio, We Are Social.

ORGANIGRAMMA:
Comitato Organizzatore: Emanuele Nenna, Nicola Lampugnani, Alessandra Lanza, Davide Boscacci e Stefano Capraro.
Responsabile Comunicazione e Produzione: Alessandra Lanza
Consulente Contenuti Cultura Digitale: Marco Mancuso
Responsabile Entertainment: Dino Lupelli (Elita)
Immagine Coordinata: Francesco Guerrera
Fundraising: Valentina Eva Tosato (Ideal Comunicazione)
Ufficio Stampa: PR HUB (Assocom)
Comunicazione digital e social: We Are Social