
Partendo dalle grandi case automobilistiche tedesche per arrivare ad Apple con il progetto iCar, risulta indiscusso l’interesse dei brand automotive e tecnologici nei confronti della mobilità ibrida ed elettrica.
A livello di marca, negli ultimi anni sono nati veri e propri sub-brand dedicati ai modelli ibridi ed elettrici, caratterizzati da un design fuori dagli schemi, per quanto sempre riconducibile allo stile del brand madre.
Dopo la divisione “i” di BMW, che era stata seguita a ruota da “e-tron” di Audi, sembra oggi il turno di Kia avventurarsi con un nuovo marchio nel mondo dei modelli a basso o zero impatto ambientale.
Il brand automobilistico coreano ha infatti depositato un nuovo logo direttamente presso l'Ufficio della Proprietà Intellettuale dell'Unione Europea: il simoblo ruota attorno ad una lettera E stilizzata, che a detta degli appassionati di settore ricorderebbe anche una classica spina da presa di corrente.
Il disegno del marchio è caratterizzato inoltre da un effetto metallizzato in 3D, ormai tipico tra i brand automotive, che spicca su una base nera e grigia, evocativa della sofisticatezza associata alla fibra di carbonio.
Per quanto Kia non sia nuova al lancio di modelli elettrici e ibridi, non sono ancora arrivate dichiarazioni ufficiali in merito al deposito del nuovo marchio. Staremo a vedere prossimamente.

In alto, il logo "E" depositato dalla Kia: potrebbe essere il marchio dedicato alla linea elettrica, ma per il momento, la Casa coreana non ha ancora rilasciato dichiarazioni. In basso a sinistra, il logo dei modelli elettrici di Audi, "e-tron". A destra, il logo "i" della gamma a basso impatto ambientale di BMW.