Moncler: dal piumino alla Borsa

Il 16 dicembre 2013 Moncler debuttò in borsa riscuotendo un enorme successo. Il giorno stesso il titolo salì del 46%, sopra la soglia di 14 euro.

Condividi su

Spot di Moncler per il lancio della collezione di occhiali firmata dal produttore e musicista Pharrell Williams (ottobre 2013).

 

Il 16 dicembre 2013 Moncler debuttò in borsa riscuotendo un enorme successo. Il giorno stesso il titolo salì del 46%, sopra la soglia di 14 euro.

Insomma, tutti pazzi per  Moncler! La nota azienda del lusso – nata in Francia nel 1952 ma italiana dal 1992 – dopo il primo giorno a Piazza Affari è arrivata a valere 3,6 miliardi di euro.

 

Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato di Moncler, alla cerimonia di debutto in Borsa disse: ''Entriamo in Borsa con rispetto e serietà, per trasparenza verso gli investitori. Abbiamo avuto idee che hanno portato risultati e abbiamo avuto coraggio".

Il debutto-show di Moncler avvenuto a Palazzo Mezzanotte (Palazzo della Borsa), è stato scenografico: prevedeva un conto alla rovescia con immagini ispirate allo sbarco sulla luna e la presenza di modelli posizionati sulla scalinata esterna, in tenuta da sci firmata Moncler.

 

Debutto con presidente Remo Ruffini

Immagini del debutto-show; in primo piano Remo Ruffini presidente di Moncler.

 

Tra i nuovi soci di Moncler ci sarebbero importanti nomi della moda tra cui Ferragamo, Zegna, Loro Piana, Bernard Arnault proprietario di Lvmh e il fondatore di Diesel Renzo Rosso.

 

Come investitori istituzionali risultano tra i nuovi azionisti i fondi sovrani del Qatar, Singapore, Cina e Abu Dhabi. Alla cerimonia hanno assistito diverse personalità, tra cui: il presidente di Monte dei Paschi di Siena Alessandro Profumo, l’amministratore delegato del Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti ma anche Lapo Elkann, fondatore di Italia Independent, Matteo Marzotto, Salvatore Mancuso di Alitalia, Franca Sozzani direttrice di Vogue Italia.

 

Fonte: Ansa.it