Il "design scheumorfico" si contrappone al "flat design". Scheumorfico deriva da "skeyos" e "morphè", che significano "strumento" e "forma". Indica la simulazione di oggetti del mondo fisico, diffusa soprattutto nelle interfacce digitali.